Casa di bambola (in norvegese Et dukkehjem) è un'opera teatrale in tre atti scritta da Henrik Ibsen e pubblicata nel 1879. È considerata una pietra miliare del dramma realistico e un'opera significativa nella storia del teatro femminista.
Trama e Personaggi Principali:
La pièce narra la storia di Nora Helmer, una donna apparentemente felice e spensierata che vive con il marito Torvald, un avvocato ambizioso, e i loro tre figli. La loro vita sembra idilliaca, ma sotto la superficie si celano segreti e insoddisfazioni. Nora ha segretamente contratto un prestito per salvare la vita di Torvald, falsificando la firma del padre. Questo segreto la tiene in pugno e la costringe a nascondere la verità al marito. Altri personaggi importanti includono Kristine Linde, un'amica d'infanzia di Nora, e Nils Krogstad, un impiegato di banca che ricatta Nora.
Temi Chiave:
Impatto e Accoglienza:
Casa di bambola suscitò scandalo e controversie al momento della sua pubblicazione. La decisione di Nora di abbandonare la famiglia era considerata inaccettabile e scandalosa per l'epoca. Tuttavia, l'opera ebbe un impatto profondo e duraturo, contribuendo ad alimentare il dibattito sulla condizione femminile e ispirando movimenti femministi in tutto il mondo.
Influenza e Interpretazioni:
L'opera continua ad essere studiata, analizzata e rappresentata ancora oggi, e ha ispirato numerose interpretazioni e adattamenti in diversi media. La sua rilevanza sociale e la sua profonda analisi psicologica dei personaggi la rendono un'opera fondamentale della letteratura mondiale. La sua influenza sul https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dramma%20moderno è innegabile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page